Negli USA MSD sta ridefinendo il suo modello di forza vendite per focalizzarlo sul business delle malattie croniche. “Questi cambiamenti sono parte di uno sforzo continuo a livello aziendale per accrescere l’attenzione di MSD sul settore ricerca & sviluppo innovativo, che risponde a bisogni medici insoddisfatti, riducendo i costi complessivi”, dice la portavoce dell’azienda americana, Claire Gillespie. Ci sarà tuttavia un ridimensionamento degli addetti. Un autunno nero per gli informatori del farmaco: a settembre Eli Lilly ha annunciato tagli al personale per 3.500 unità e Teva sta per licenziare 7.000 dipendenti
Notizie correlate
-
CSL Behring Italia: da AIFA rimborsabilità per etranacogene dezaparvovec, terapia genica one shot per l’emofilia B
L’AIFA, con la pubblicazione della determinazione nella Gazzetta Ufficiale... -
Sanofi in prima linea contro l’RSV: nirsevimab protagonista della campagna di immunizzazione
La Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Società... -
Dispositivi medici, al via i pagamenti del payback 2015-2018: allarme Confindustria DM
Scattano martedì 9 settembre i versamenti relativi al payback...